Si è accesa una spia sul cruscotto della macchina e non hai idea di cosa indichi? Niente paura! Ecco la nostra guida pratica e completa per conoscere le spie della nostra auto, dai simboli ai colori.
I colori delle spie della macchina
Innanzitutto, è fondamentale sapere che le spie auto, nostre fedeli alleate per conoscere lo stato di efficienza della nostra auto ed eventuali problemi da risolvere, possono essere di diverso colore, esistono infatti:
- spie verdi
- spie gialle
- spie arancioni
- spie rosse
- spie blu
Andiamo a vedere nello specifico il significato di ogni singolo colore.
Presenza di spie verdi
Quando sul nostro quadro compare una spia verde non c’è da allarmarsi, in quanto questo colore segnala che una funzione risulta essere correttamente attiva. Alcuni esempi di questo tipo di spia sono:
- fari accesi
- frecce direzionali in funzione
- Cruise control
Presenza di spie gialle o arancioni
Una spia gialla o arancione segnala un pericolo o comunque un problema da non sottovalutare. Ad esempio:
- riserva carburante
- pressione degli pneumatici sotto i limiti
Importante sapere che questo colore delle spie segnala anche l’accensione del lunotto termico.
Presenza di spie rosse
Una spia rossa segnala un pericolo imminente per la nostra macchina, come ad esempio:
- bassa pressione dell’olio
- temperatura acqua sopra i limiti
- una o più portiere aperte
Presenza di spie blu
È possibile vedere la spia blu accesa se si azionano i fari abbaglianti.
Spie auto: il significato di ogni singola spia

Spia luci di posizione: di colore verde, segnala che le luci di posizione sono accese.

Spia luci abbaglianti: di colore blu, segnala che luci abbaglianti sono accese.

Spia luci anabbaglianti: di colore verde, segnala che le luci anabbaglianti sono accese.

Spia luci antinebbia anteriori: di colore verde, segnala che le luci fendinebbia sono accese.

Spia luci antinebbia posteriori: di colore giallo, segnala che le luci sono accese.

Spie luci indicatrici di direzione: di colore verde, segnalano che le frecce, o la destra o la sinistra, sono accese.

Spia airbag: di colore giallo, si accende una volta acceso il quadro per dopo spegnersi. Sesi dovessero accendere quando la vettura è in movimento, bisogna rivolgersi all’assistenza in quanto è in corso un’avaria.

Spia riserva carburante: di colore giallo, se accesa segnala che il carburante sta per finire.

Spia di arresto immediato: descritta con la dicitura STOP di colore rosso, normalmente questa spia rossa si accende in fase di accensione del quadro per poi spegnersi, ma se la spia si dovesse ripresentare durante il tragitto bisogna fermarsi immediatamente e contattare l’assistenza.

Spia freno a mano: spia rossa, segnala che il freno di stazionamento è inserito.

Spia della batteria: tra le spie rosse dell’auto, normalmente si illumina in fase di accensione del quadro per poi spegnersi; se durante il tragitto si dovesse ripresentare segnala che la batteria è scarica o al contrario il sistema è troppo carico.

Spia pressione olio: di colore rosso, normalmente si illumina in fase di accensione del quadro per poi spegnersi; se durante il tragitto si dovesse ripresentare bisogna prima possibile controllare il livello dell’olio motore. Leggi anche spia dell’olio motore accesa cosa fare.

Spia di allarme: di colore gialla, a forma di chiave inglese, normalmente si illumina in fase di accensione del quadro per poi spegnersi. Se durante il tragitto si dovesse ripresentare bisogna contattare l’assistenza: potrebbe infatti indicare che la manutenzione programmata è scaduta e bisogna eseguire il tagliando o danni e malfunzionamenti gravi alla centralina, alle parti elettriche ed elettroniche o al motore.

Spia di controllo della stabilità: di colore giallo, normalmente si illumina in fase di accensione del quadro per poi spegnersi; se durante il tragitto si dovesse ripresentare indica che il controllo della stabilità si è attivato a causa di una perdita di controllo del mezzo.

Spia del sistema antinquinamento o spia avaria motore: di colore giallo, qualora dovesse lampeggiare bisogna ridurre i giri del motore e contattare l’assistenza. Leggi anche spia avaria motore fissa, cosa fare.

Spia ABS: di colore giallo, normalmente si accende in fase di accensione del quadro per poi spegnersi; se durante il tragitto si dovesse ripresentare bisogna contattare l’assistenza.

Spia temperatura liquido di raffreddamento: di colore rosso, normalmente si accende in fase di accensione del quadro per poi spegnersi; se durante il tragitto si dovesse ripresentare bisogna fermarsi immediatamente e controllare il livello del liquido di raffreddamento.

Spia preriscaldamento: di colore giallo e presente nelle macchine diesel, si accende per segnalare il riscaldamento delle candelette per poi spegnersi entro pochi secondi, se dovesse rimanere accesa bisogna contattare l’assistenza.

Spia modalità ECO, il colore può variare in base alla casa produttrice della vettura, si accende solo se si attiva la modalità.

Spia portiere aperte: di colore rosso e si accende nel caso una o più portiere risultassero aperte.

Spia cintura di sicurezza anteriore: di colore rosso, si accende se il pilota o il passeggero non hanno le cinture allacciate.
Leggi anche spie di allarme come riconoscerle.
Riconoscere in tempo eventuali anomalie è di fondamentale importanza per la nostra sicurezza e per quella delle persone che viaggiano con noi.
Anche il giusto funzionamento dell’impianto elettrico della vettura è di fondamentale importanza, in quanto se questo non funzionasse in maniera corretta alcune spie potrebbero non segnalare anomalie che devono essere controllate, rendendo il mezzo poco sicuro.
Comments